La Scuola triennale è finalizzata alla formazione e alla crescita degli operatori impegnati nel favorire il benessere degli animali e la relazione uomo-animale.
La Scuola si avvale del modello olistico e della disciplina zooantropologica. Gli strumenti utilizzati saranno articolati in corsi ufficiali di Thethaealing®, giornate tematiche per il benessere animale, in giornate di lavoro di crescita di gruppo con le costellazioni sistemiche (animali e famialiari), in un percorso individuale con sessioni di thetahealing e integrato con letture, in incontri informativi e didattici con operatori e con professionisti del campo del benessere e della salute animale sia fisica che psicologica/emotiva.
Il percorso - strutturato in tre anni - prevede il rilascio del DIPLOMA di "PROFESSIONISTA OLISTICO SECONDO IL METODO S.I.M.B.A®"
La filosofia
Ogni animale ha diritto di vivere secondo la propria natura, i propri comportamenti specifici. L'animale "dovrebbe" essere pensato e visto come un co-abitante della Terra. Con compiti non performativi nei riguardi dell'uomo, ma relazionali perché su un piano più evolutivo e spirituale, l'animale è del tutto simile all’uomo: ha un corpo, un'Anima, uno Spirito e un compito evolutivo.
A chi si rivolge la scuola
Si rivolge a tutti coloro che hanno interesse per il benessere animale e umano, od operano già nel settore delle cure o assistenze tradizionali o integrate come:
- Naturopati
- Counselor
- Altri operatori olistici
- Medici veterinari
- Educatori cinofili, istruttori
- Coach con i cavalli
- Volontari di canili o gattili
Si rivolge anche a tutti coloro che sono interessati a fare un percorso di consapevolezza e crescita personale e che sentono di avere un legame con il mondo della natura, e che non necessariamente abbiano animali.
Requisiti
È richiesto il titolo di studio di DIPLOMA DI SCUOLA MEDIA SUPERIORE.
Non è necessario avere già un bagaglio culturale ed esperienziale nel settore olistico.
Frequenza
Ogni anno scolastico inizia a giugno e dura 12 mesi. La pausa estiva, di norma,
va dal 15 luglio al 30 agosto.
Il corso di Anatomia intuitiva del secondo anno si svolge indicativamente dal
1 al 15 luglio. Per poter accedere all’anno successivo e ricevere il diploma
al termine dell’esame del terzo anno, tutti i corsi di Thetahealing e le
tre giornate di incontro tematico hanno frequenza obbligatoria, mentre per
le altre attività la percentuale di ore di assenza accettata è del 10%
del monte ore.
La frequenza richiesta è di 1 week end al mese (eccezionalmente 2), eccetto
la pausa estiva, e di due sere infrasettimanali al mese. Il secondo anno
sono previsti, in aggiunta, due corsi di 15 e 10 giorni (previsti in pausa
estiva e natalizia). Possono essere aggiunti in calendario attività extra,
con formatori esterni inizialmente non calendarizzati.